— 367 —
si è disteso, quanto è lunga questa inferior costa
d'Italia. Alla stessa fatta, e non altrimente il
primo
Ponto, dove fece la sua spedizione navale
Giasone, dovett'
essere la
Terra più vicina all'Europa, da cui la
divide lo stretto di mare detto
Propontide; la qual
Terra dovette dar'il nome al
Mar Pontico, che poi si
distese dove più s'addentra nell'
Asia, ove fu poi il
Regno di Mitridate: perchè
Eeta padre di Medea da questa
stessa
Favola ci si narra esser nato in
Calcide, città
d'
Eubea, Isola posta dentro essa
Grecia, la qual'ora
chiamasi
Negroponto; che dovette dare il primo nome
a quel Mare; il quale certamente
Mar Nero ci restò
detto. La
prima Creta dovett'esser'un'Isola dentro
esso
Arcipelago, dov' è il
Labirinto dell'Isole, ch'abbiamo
sopra spiegato: e quindi dovette
Minosse celebrare
i
corseggi sopra gli
Ateniesi; poi
Creta uscì nel
Mediterraneo, che ci restò.
Or così da' Latini avendoci richiamati i
Greci, essi
con uscir per lo Mondo gli
uomini boriosi sparsero
dappertutto la
Fama della Guerra Trojana, e degli
Error
degli Eroi, così Trojani, quali d'
Antenore, di
Capi,
d'
Enea, come Greci, quali di
Menelao, di
Diomede,
d'
Ulisse. Osservarono per lo Mondo sparso un
Carattere di Fondatori di nazioni simigliante a quello
del lor'
Ercole, che fu detto
Tebano, e vi
sparsero il
nome del loro Ercole; de' quali
Varrone per le nazioni
antiche noverò ben
quaranta; de' quali il
Latino afferma
essere stato detto
Dio Fidio. Così avvenne, che
per la stessa
boria degli Egizj, che dicevano il loro
Giove Ammone essere lo
più antico di tutti gli altri del
Mondo, e
tutti gli Ercoli dell'altre nazioni aver preso
il nome dal lor'
Ercole Egizio per due
Degnità, che
se ne sono sopra proposte, siccome quelli, che con
errore credevano, essere la
nazione più antica di tutte
l'altre del Mondo; i
Greci fecero andar'
il lor'Ercole